UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it
🔴COVID-19
In allegato il testo del decreto:
DPCM e allegato del 26 aprile 2020.pdf
#FASEDUE
🔴COVID-19:
Le RISORSE indicate sono già state stanziate dalla Giunta regionale. E sono già stati completati diversi atti fra DELIBERE e BANDI, qui pubblicati : icona verde Gli altri sono in corso di perfezionamento e vengono resi disponibili via via, non appena pronti: icona arancione
![]() vai alla delibera n. 326 del 08/04/2020 |
€ 65.000.000
|
![]() vai alla delibera n. 368 del 20/04/2020 |
€ 27.000.000
|
€ 10.000.000
|
|
![]() per piccole e medie società cooperative |
€ 8.000.000
|
![]() in aziende private vai alla delibera n. 369 del 20/04/2020 |
€ 11.000.000
|
![]() per dotarsi di impianti di sanificazione |
€ 2.000.000
|
![]() vai alla delibera n. 342 del 14/04/2020 vai alla delibera n. 381 del 24/04/2020 |
€ 5.000.000
|
![]() professionisti nei comuni montani e del basso ferrarese vai alla delibera n. 319 del 08/04/2020 |
€ 14.000.000
|
![]() delle modalità di sicurezza sui luoghi di lavoro |
€ 1.500.000
|
![]() vai al bando |
€ 2.000.000
|
I fondi sono gestiti dai Comuni per il tramite dei Distretti socio-sanitari |
Formazione professionale
€ 1.500.000
Elementari, medie
€ 3.500.000
|
![]() vai al bando |
€ 15.600.000
|
![]() |
€ 6.000.000
|
![]() vai al programma operativo |
€ 3.400.000
|
![]() |
€ 55.000.000
|
![]() per l’assegnazione dei carburanti agevolati, ora possibile anche on line vai al bando |
€ 12.600.000
|
![]() |
€ 5.000.000
|
![]() |
€ 10.000.000
|
![]() |
€ 12.000.000
|
![]() e immobili in comuni montani |
€ 10.000.000
|
![]() vai alla delibera n. 233 del 23/03/2020 |
€ 18.000.000
|
![]() vai alla delibera n. 335 del 14/04/2020 |
€ 5.000.000
|
![]() |
€ 1.300.000
|
![]() |
€ 2.000.000
|
![]() |
prima tranche
€1.500.000 |
![]() |
€ 1.000.000
|
linea Reggio Emilia-Ciano d’Enza: elettrificazione + rifacimento ponte a Cavriago e sovrappasso Bibbiano linea Suzzara-Ferrara: predisposizione Sistema controllo marcia treno (Scmt) linea Bologna-Portomaggiore: predisposizione Scmt linee Guastalla-Reggio Emilia e Sassuolo-Modena: definizione accordi per Scmt linea Parma-Suzzara: sottopasso a Sorbolo stazione Guastalla: apparato centrale computerizzato stazione di Bagnolo: gara per ristrutturazione stazione di Reggio Emilia: investimenti |
🔴COVID-19
✅UNA FAQ AL GIORNO:
LE OPERE PUBBLICHE
📌Con riferimento alla possibilità di eseguire lavori di impianti elettrici compresi nel codice ATECO 43.2 INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI, IDRAULICI ED ALTRI LAVORI DI COSTRUZIONE E INSTALLAZIONE, tali lavori sono possibili in qualunque situazione all'interno di una opera pubblica, anche se non rappresentano la lavorazione principale?
📎Il DPCM 22 marzo 2020 dispone la sospensione di tutte le attività produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle elencate nell’apposito allegato – nel quale vengono individuate con il relativo codice ATECO (art. 1, comma 1, lett. a), nonché di quelle esplicitamente menzionate nel testo del provvedimento. Ora, al fine di valutare se sussiste o meno un temporaneo divieto di svolgimento delle diverse attività, occorrerebbe valutare se queste ultime siano ricomprese nel novero delle attività espressamente richiamate all’interno del DPCM. Nello specifico, deve trattarsi di attività (per quanto riguarda, nel particolare, il settore dei lavori pubblici):
✅riconducibili ai codici ATECO richiamati dall’allegato al decreto, ovvero
✅funzionali ad assicurare la continuità delle filiere delle attività non sospese e attività che erogano servizi essenziali, previa comunicazione al Prefetto della provincia ove è ubicata l’attività produttiva ammessa (art. 1, comma 1, lett. d), ovvero
✅aventi ad oggetto l’esercizio di impianti a ciclo produttivo continuo, anche in tal caso previa comunicazione al Prefetto della provincia ove è ubicata l’attività produttiva (art. 1, comma 1, lett. g).
📎Pertanto, se tale corrispondenza sussiste, l’attività è consentita; diversamente, dovrà essere sospesa.
Nessun’altra valutazione sembra essere richiesta dalla lettera testuale del provvedimento. Con particolare riferimento agli appalti pubblici di lavori, non pare doversi effettuare ulteriori valutazioni relative, ad esempio, all’incidenza effettiva di ogni singola categoria di lavorazione sull’importo complessivo dell’affidamento.
📎Si rammenta, per completezza, che la classificazione ATECO allegata al decreto fa riferimento alla descrizione dell’oggetto della produzione, e non al soggetto produttore. Pertanto, oggetto di valutazione dev’essere non già l’attività tipica svolta dall’operatore economico (ossia, quella riferibile al codice ATECO indicato nell’atto di iscrizione nel Registro delle imprese), bensì quella realizzata in concreto dall’impresa all’interno di ogni singolo cantiere.
UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it