UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it
ASSEMBLEA NAZIONALE PROVINCE: GRANDE SUCCESSO
Il 13 e il 14 luglio, dopo undici anni di stop, si è svolta a Ravenna l'Assemblea Nazionale delle Province.
L'evento ha avuto luogo nella splendida location del teatro Dante Alighieri dove sono intervenuti rappresentanti del Governo - dal Ministro della Funzione Pubblica Brunetta, alla Ministra per il Sud Carfagna, dalla Ministra per gli Affari Regionali Gelimini, al Ministro della Pubblica Istruzione Bianchi e al Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti Giovannini - e di Regioni, Comuni e Province. La due giorni ha dato vita a un confronto proficuo, nel qualse si è raccontato il Paese reale, le opportunità e gli ostacoli che lo frenano e dove si è riconfermata la necessità di stringere un’alleanza per mettere al centro le comunità e i territori.
DI SEGUITO, IL LINK ALLA FOTOGALLERY DELL'EVENTO:
https://www.provinceditalia.it/grande-successo-per-lassemblea-nazionale-delle-province-a-ravenna/
DI SEGUITO, IL LINK PER RIASCOLTARE GLI INTERVENTI:
https://www.provinceditalia.it/assemblea-generale-delle-provincia-i-video-dei-lavori-delle-giornate/
DI SEGUITO, IL LINK PER SCARICARE LA Relazione del Presidente Michele de Pascale
CONVEGNO GRATUITO
PRESENTAZIONE VOLUME
"I CONTROLLI DELLA CORTE DEI CONTI
SUGLI ENTI TERRITORIALI E GLI ALTRI ENTI PUBBLICI"
a cura di A. Gribaudo - R. Patumi - D. Centrone
Data:
21 settembre 2022
Sede:
Città metropolitana di Bologna - Palazzo Malvezzi - Via Zamboni 13
Sala Consiglio e Sala dello Zodiaco
POTETE TROVARE LA REGISTRAZIONE DELL'EVENTO SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
ATTI DEL CONVEGNO:
Contributo dott. Tammaro Maiello: 21-9-22 PRES. MAIELO CONTI.pdf
Contributo dott. Tommaso Pazzaglini: Pazzaglini.pdf
DI SEGUITO, IL PROGRAMMA DELL'EVENTO:
Locandina_ Volume_I CONTROLLI DELLA CORTE.pdf
Parma, 15 luglio 2022 - Dopo 11 anni si sono ritrovate le Province d’Italia per fare il punto sulla situazione finanziaria e normativa e per valutare i danni e storture prodotti dalla purtroppo ancora vigente riforma Del Rio (l. 7 aprile 2014 n. 56).
La delegazione della provincia di Parma guidata dal Presidente Andrea Massari, affiancato dai Consiglieri Daniele Friggeri e Samanta Parri, ha partecipato alle sessioni tecniche di mercoledì pomeriggio accompagnata dai dirigenti dell’ente.
I diversi temi trattati, dalle Stazioni Uniche Appaltanti alla riorganizzazione del personale, sono oggi al centro del dibattito politico ed amministrativo, non soltanto in relazione al funzionamento dell’ente Provincia ma anche per la complessiva efficienza dell’azione amministrativa sul territorio.
Il Presidente Massari è intervenuto per ribadire la centralità della funzione di “casa dei comuni” assunta dalla Provincia.
“Questi anni sono infattisegnati dalle crescenti difficoltà che i Comuni, specialmente quelli piccoli, incontrano nell’affrontare temi sempre più complessi in campo sia amministrativo che tecnico a causa del crollo delle risorse e dalla radicale riduzione del numero di dipendenti che ne ha complesso la capacità operativa” ha affermato.
Il giorno successivo, alternate ad alcuni interventi di Ministri del Governo Draghi, si sono tenute tre tavole rotonde che hanno permesso la condivisione ed il confronto delle diverse opinioni su temi quali la riforma degli enti locali; l’assegnazione delle risorse finanziarie delle Provincie; gli interventi di ammodernamento e gestione delle scuole superiori di competenza delle provincie nel PNRR.
A quest’ultimo tavolo ha partecipato Il Presidente Andrea Massari che ha portato l’esperienza della Provincia di Parma in ambito edilizia scolastica. Un’esperienza impegnativa, una grande sfida che vedrà la Provincia di Parma impegnata nei prossimi anni per lavori per circa 30 milioni di Euro e 15 interventi da portare a termine per garantire la sicurezza sismica e alla ristrutturazione sulle scuole già presenti e per ampliare o costruire nuove scuole. Un intervento su tutti riguarda la nuova ITIS: sono previsti lavori per 13 milioni di Euro e la realizzazione costruzione di 40 nuove classi in via Toscana.
"Soltanto con interventi di questa natura - ha spiegato il Presidente Massari - sarà possibile affrontare e risolvere il problema del sovraffollamento delle aule c.d. “classi pollaio”, che vede le scuole superiori tra le più densamente occupate con una media di 23 alunni per aula. Su questo tema del resto è già stato aperto un tavolo nella Regione Emilia - Romagna, con i rappresentanti delle Province."
FONTE: UFFICIO STAMPA PROVINCIA PARMA
https://www.provincia.parma.it/notizie/massari-ravenna-centralit%C3%A0-della-provincia-casa-dei-comuni-e-impegno-ledilizia-scolastica
UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it