UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it
Il nuovo volto dell’ente locale tra riforma del Tuel e riforma dei controlli
Assetto delle funzioni, distribuzione delle competenze, paura della firma, nuove responsabilità
Lunedì 23 settembre 2024, ore 10-13.30
Sala Fanti, Via A. Moro 50, Regione Emilia Romagna – Bologna
Saluti istituzionali
Filippo Giorgetti
Vicepresidente Anci Emilia-Romagna, Sindaco di Bellaria Igea-Marina
Modera e Coordina
Relazioni
La riforma del Tuel nell’attuale quadro istituzionale
Il ruolo delle Province nel nuovo Testo Unico degli Enti Locali
L’assetto delle funzioni e il ruolo dei Comuni e delle Province nell’area vasta
La necessaria distribuzione delle competenze tra organi di indirizzo e organi di gestione nella riforma del Tuel come antidoto alla c.d. paura della firma
Comportamenti del pubblico funzionario e abolizione dell’abuso di ufficio
I nuovi controlli della Corte dei conti nel disegno di legge AC 1621 e dopo la sentenza Corte cost 132/2024
La responsabilità erariale nella prospettiva della sentenza Corte cost 132/2024
Conclusioni
PARTECIPAZIONE GRATUITA
previa iscrizione, compilando il form a questo link
Per info
Area formazione ed organizzazione eventi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Organizzazione e coordinamento
UPI Emilia-Romagna
PRESIDENTE Andrea Massari
DIRETTRICE Luana Plessi
tel. 051 6492491
UPI Emilia-Romagna è riconoscente per essere stata coinvolta dalla fondazione Scintille di Futuro, creata dall’ex Presidente del Senato Pietro Grasso, e dall'associazione Avviso Pubblico, per la seconda edizione della scuola di formazione "Amministratori consapevoli". La scuola è rivolta agli amministratori locali e a coloro che aspirano a partecipare attivamente alla vita politica.
Anche quest’anno l’appuntamento è presso il Ceub di Bertinoro, il Centro residenziale dell’Università degli Studi di Bologna, nei giorni 26, 27 e 28 settembre. Tra i formatori ci saranno rappresentanti della politica nazionale e locale, docenti universitari, magistrati, giornalisti, impegnati in una battaglia culturale comune contro mafie e corruzione.
Per i dettagli relativi alle modalità di iscrizione e di frequenza della scuola si rimanda al sito www.amministratoriconsapevoli.it.
UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it