UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it
COMUNICATO STAMPA
UPI Emilia-Romagna ha consegnato questa mattina alla Regione un documento che raccoglie tutte le criticità che i Comuni stanno vivendo in questo periodo sul fronte del welfare e dei servizi alla persona, nonché su tutti i dubbi interpretativi del recente Decreto ministeriale in materia di contenimento del rischio contagio covid-19.
La consegna è avvenuta dell’ambito di un tavolo istituzionale che si è svolto in videoconferenza e che ha visto, oltre alla presenza di UPI, quella di Anci E.R., dei Presidenti di Provincia e dei Sindaci dei Comuni capoluogo, nonché della Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Elly Schlein e dell’Assessore Regionale al Bilancio Paolo Calvano.
Il direttore di UPI, Luana Plessi, ha esposto il documento redatto nei giorni scorsi, in cui convergono tutte le istanze e le problematiche tuttora aperte, relativamente alla gestione dei servizi alla persona da parte dei Comuni.
Per il Presidente di UPI Emilia-Romagna, Gian Domenico Tomei: “il documento vuole dar voce ai piccoli Comuni, a quelle realtà duramente messe alla prova dalle misure di contenimento del coronavirus e dal rischio di contagio, nelle quali il welfare rappresenta un pilastro fondamentale nella vita della comunità”.
Tutte le problematiche raccolte, insieme a quelle emerse nel corso dell’incontro, verranno discusse nel corso della seduta di Giunta regionale convocata nel pomeriggio di Lunedì 9 marzo e, successivamente, portate al Governo, come contributo al prossimo decreto in materia economica e sociale, previsto per i prossimi giorni.
“Siamo soddisfatti, conclude Tomei, che il nostro lavoro di dialogo e confronto coi territori possa essere utile alla Regione in questo delicato momento di crisi che investe il nostro Paese. In questo, UPI rappresenta un valore aggiunto al sistema delle Istituzioni e alle sue articolazioni, al servizio degli Enti Locali e dei cittadini”.
Ufficio Stampa e Comunicazione
9 marzo 2020
Scarica qui il Comunicato Stampa:
2020 03 09 - CS Coronavirus WELFARE.doc
CORONAVIRUS:
FIRMATO IL NUOVO DPCM 8 MARZO 2020
LE NOVITà DEL NUOVO DECRETO SARANNO VALIDE SINO AL
3 APRILE 2020
SCARICA IN ALLEGATO IL TESTO COMPLETO DEL DPCM 8 MARZO 2020:
COMUNICATO STAMPA
Concorsi PA, l’UPI scrive alla Ministra Dadone
De Pascale “Urgenti indicazioni su modalità per riavviare i concorsi”
“Con la fase2 diventa urgente per le Province portare a termine le procedure concorsuali avviate prima dell’emergenza sanitaria. Dobbiamo potere assumere al più presto quel personale specialistico - ingegneri, geometri, tecnici informatici - che nei prossimi mesi saranno essenziali per permettere alle Province di riprendere con nuovo slancio la progettazione e la programmazione degli investimenti. Servono indicazioni per riavviare la macchina dei concorsi, prima del 18 maggio”.
Lo scrive il Presidente dell’UPI Michele de Pascale in una lettera inviata alla Ministro per la Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone.
“Dobbiamo riorganizzare le nostre strutture amministrative – scrive de Pascale alla Ministra- anche per riempire i vuoti che derivano dal lungo blocco delle assunzioni nelle Province e dal prepensionamento anticipato del personale, per far fronte alle esigenze di una rapida ripartenza delle attività economiche in condizioni di sicurezza. Nel periodo di sospensione dei concorsi stabilito dal decreto Cura Italia abbiamo comunque cercato di portare avanti tutte le procedure consentite, per accelerare l’assunzione di nuove professionalità nelle Province. Ora serve un intervento urgente affinché, a partire dal prossimo 18 maggio, le Province e tutte le pubbliche amministrazioni possano portare a conclusione le procedure concorsuali avviate e programmare nuove assunzioni. Per questo c’è bisogno di sapere per tempo e già da ora, le modalità che si intende adottare per lo svolgimento delle prove concorsuali, che ci auguriamo saranno previste nelle forme semplificate in deroga alla normativa vigente, come annunciato dal Governo”.
In allegato il CS:
cs Concorsi PA Upi scrive a Minsitra Dadone.docx
Fonte: www.provinceditalia.it
UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it