UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it
Le Province devono affrontare oggi una nuova stagione istituzionale con l’inizio della nuova legislatura e mettere in campo tutte le loro capacità di programmazione pluriennale.
Dopo molti anni di blocco delle assunzioni, la legge di bilancio 2018 ha riaperto le prospettive di assunzione per le Province che si trovano in una condizione di sostenibilità finanziaria sulla base di un Piano di riassetto organizzativo.
Le Province dovranno inoltre applicare il nuovo CCNL dei dipendenti degli enti locali dopo che la pre-intesa siglata lo scorso 21 febbraio tra ARAN e sindacati sarà certificata dalla Corte dei Conti e si arriverà alla firma definitiva del nuovo contratto nazionale, che interviene in maniera sostanziale sull’organizzazione del lavoro negli enti locali e sulla disciplina dei fondi per la contrattazione decentrata.
In allegato i materiali del seminario.
Antonelli seminario Treviso 19 marzo 2018.pdf
CARROZZA_EDITORIALE_31012018182424.pdf
Castaldi Cibin slides Treviso 19marzo2018.pdf
INTERVENTO PRESIDENTE VALLUZZI SEMINARIO TREVISO 19 MARZO 2018 .pdf
Ipotesi CCNL Comparto funzioni locali del 21 febbraio 2018.pdf
Lealini_treviso_20marzo2018.pdf
Palombelli_Treviso_20marzo2018.pdf
Pizziconi INTERVENTO Seminario UPI 20 MARZO 2018.pdf
Programma_Seminario_Treviso_19-20marzo2018.pdf
Rapicavoli_TREVISO_19 marzo 2018.pdf
relazione DELFINO seminario treviso 19 marzo.pdf
Rucco CCNL Funzioni Locali.pdf
Russo_Treviso_19marzo2018.pdf
UPI_BILANCIO2018_Norme_Personale_18gennaio2018.pdf
Variati seminario treviso 19 marzo 2018.pdf
Fonte: http://www.upinet.it
Articolo pubblicato sul Sole 24 ore del 22 marzo 2018.
Autore: Ciro D'Aries
Scarica articolo:
Società pubbliche, elenchi da definire anche se gli esuberi non ci sono.pdf
Il termine di approvazione dei bilanci slitta al 31 marzo 2018
Il 31 marzo 2018 è il nuovo termine per l'approvaizone dei bialanci. La decisione è stata presa nella riunione della Conferenza Stato Città del 7 febbraio scorso presieduta dal Sottosegretario gli Affari Regionali Gianclaudio Bressa.
La Conferenza ha inoltre è stato approvato il Decreto Ministeriale che ripartisce il fondo pluriennale di 1 miliardo 620 milioni previsto dalla Legge di Bilancio 2018, voluto dal Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio per gli interventi straordinari di manutenzione delle strade provinciali e metropolitane.
Il decreto, che trovate in allegato, riporta nell’ultima pagina la tabella con la ripartizione dei fondi per enti per ciascuno degli anni dal 2018 al 2023, effettuata dal Ministero in base a criteri relativi a chilometri di strada in gestione, livelli di incidentalità e rischio idrogeologico.
"Si tratta - commenta il Presidente dell'Upi Achille Variati - di un fondo di 1 miliardo 620 milioni per interventi straordinari di manutenzione delle strade provinciali, risorse aggiuntive che come Upi ci siamo conquistati grazie alla collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e che ci permettono di impostare una prima programmazione pluriennale, pur sempre insufficiente, che prevede 120 milioni nel 2018 e 300 milioni per ogni anno dal 2019 al 2023. Abbiamo alle spalle anni di mancanza totale di manutenzione, che ci hanno costretto ad intervenire con misure che certo non favoriscono il diritto alla mobilità, dalle chiusure di migliaia di tratti di strada all’apposizione di limiti di velocità minimi - conclude Variati - Questi fondi sono un primo passo importante"
Fonte: www.upinet.it
Scarica allegato:
Schema DM STRADE 16.pdf
UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it