UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it
comunicato stampa | Bologna, 28 maggio 2018
"I controlli della Corte dei conti sugli Enti territoriali e gli altri Enti pubblici"
Domani in Città metropolitana il convegno nazionale organizzato da UPI Emilia-Romagna
Martedì 29 maggio si terrà a palazzo Malvezzi il convegno “I controlli della Corte dei conti sugli Enti territoriali e gli altri Enti pubblici" organizzato da UPI Emilia-Romagna in collaborazione con la Città metropolitana di Bologna (dalle 9.30 alle 13.30 sala Consiglio via Zamboni 13, Bologna).
Sono già numerosi i partecipanti iscritti provenienti da diverse parti d’Italia (da Bolzano ad Agrigento), tra dipendenti pubblici (segretari, direttori ed altri operatori di Comuni, Province e Regioni), universitari, avvocati (sono riconosciuti 4 crediti per la formazione professionale continua), commercialisti, ASP, ASL, società partecipate e aziende private.
L’idea di dedicare un convegno ai controlli svolti dalla Corte dei conti nasce dall'accresciuta importanza, riscontrata nel corso degli ultimi anni, della funzione di controllo esercitata dalla magistratura contabile. Si tratta di una funzione sempre più articolata e composita, che ricomprende molteplici aspetti dell’attività amministrativa delle pubbliche amministrazioni e che abbraccia il vasto panorama della finanza pubblica, nelle sue componenti della disciplina di bilancio, dei relativi equilibri, dei saldi finanziari e del risanamento degli enti, nel quadro della disciplina generale dell’armonizzazione contabile e che è stata incisa a più riprese dal legislatore con continui interventi.
I relatori coinvolti sono stati individuati sulla base dello specifico bagaglio di conoscenze ed esperienze, derivanti dalla professionalità maturata. L’intento è pertanto quello di fornire un valido supporto e un utile confronto sul tema dei controlli.
Programma
Saluti di benvenuto
Carlo Greco
Presidente della Corte dei conti, Sezione regionale Controllo per l’Emilia-Romagna
Giammaria Manghi
Presidente UPI Emilia-Romagna e Presidente Provincia di Reggio Emilia
Giampiero Veronesi,
Consigliere delegato al Bilancio, Società partecipate, Patrimonio e Provveditorato
Città metropolitana di Bologna
Relazioni
Donato Centrone
Magistrato della Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Liguria
I poteri della Corte dei conti a presidio dell’equilibrio finanziario degli enti locali
Benedetta Cossu
Magistrato della Corte dei conti, Sezione giurisdizionale per la regione Campania
Il controllo di legittimità della Corte dei conti
Marco Di Marco
Magistrato della Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per le Marche
I controlli interni e le relative verifiche della Corte dei conti
Adriano Gribaudo
Magistrato della Corte dei conti, Procura regionale per la regione Liguria
I controlli della Corte dei conti e la responsabilità amministrativo-contabile
Oriella Martorana
Magistrato della Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per il Lazio
Il controllo della Corte dei conti sui rendiconti dei gruppi consiliari
Riccardo Patumi
Magistrato della Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per l’Emilia-Romagna
La funzione consultiva della Corte dei conti, con particolare riferimento all’ammissibilità soggettiva e oggettiva delle richieste di parere
Massimo Valero
Magistrato della Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per il Piemonte
I controlli della Corte dei conti sulle Regioni
Coordina
Gaetano Palombelli
Responsabile Area istituzionale UPI
L'evento è gratuito ma per ragioni organizzative si prega di confermare la partecipazione inviando la scheda di iscrizione tramite e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o fax (051 6494321).
Per informazioni:
UPI Emilia-Romagna
Via I. Malvasia, 6 - 40131 Bologna
Tel. 051 6492491 - Fax 051 6494321 www.upi.emilia-romagna.it
Dott.ssa Luana Plessi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FB - Formazione Unione Province ER
Twitter UPI Emilia-Romagna (@Upi_ER)
Il responsabile
dell'Ufficio stampa
(vb)
Articolo pubblicato sul Sole 24 ore del 21 febbraio 2018.
Autore: Ciro D'Aries
Scarica articolo:
TANTI DUBBI PER L'ISCRIZIONE ANAC - 21.02.2018.pdf
Comunicato stampa
Scuole superiori: l'Upi chiede un tavolo politico per l'edilizia scolastica
Variati: "Nella prossima programmazione assicurare una riserva dei fondi nazionali per le scuole superiori"
"Negli ultimi tre anni, di tutti i fondi stanziati per la messa in sicurezza delle scuole, non più del 14% è stato destinato alle scuole superiori. Per tagliare i soldi alle Province, sono stati penalizzati gli studenti medi che frequentano le scuole superiori, il 30% della popolazione scolastica Italiana. Nella prossima programmazione questa ingiustizia deve essere sanata, e per questo, coerentemente con il numero degli studenti, chiediamo che per il prossimo triennio ci sia una riserva del 30% del fondo nazionale destinato agli oltre 5.100 istituti superiori italiani".
Lo ha detto il Presidente dell'Upi Achille Variati intervenendo alla riunione della Conferenza Unificata che riportava all'ordine del giorno il parere di Regioni, Province e Comuni sulla ripartizione del Fondo nazionale per l'edilizia scolastica 2018 -2020, pari a circa 1,7 miliardi. Parere che è stato rinviato alla prossima settimana, dopo la richiesta da parte dell'Upi dell'apertura di un tavolo politico in seno alla Conferenza su questi temi.
Quando si parla di scuole superiori - ha detto Variati -si decide della sicurezza di due milioni e mezzo di studenti. Ad oggi, dopo tre anni di finanziamenti del tutto insufficienti, queste scuole non sono a norma né per quanto riguarda la certificazione antincendio, né tantomeno per la certificazione antisismica. È per questi interventi che chiediamo attenzione". Il tavolo politico, che il Governo ha accordato, si riunirà la prossima settimana.
UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it