UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it
Convegno UPI - RER - "L’esperienza degli Uffici Europa nelle Province: buone pratiche e governance a servizio dei territori"
Venerdì 5 aprile si terrà, a Bologna, presso la Regione Emilia-Romagna, il convegno “L’esperienza degli Uffici Europa nelle Province: buone pratiche e governance a servizio dei territori", organizzato da UPI Emilia-Romagna, dal Servizio Coordinamento delle politiche europee della Regione Emilia-Romagna e dalla Delegazione presso l'UE della Regione Emilia-Romagna.
Saranno presenti, tra gli altri, l'Assessore al Bilancio, Personale, Patrimonio, Riordino istituzionale Paolo Calvano, il presidente di UPI Emilia-Romagna Andrea Massari, il Direttore Generale alle Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Francesco Raphael Frieri e la Responsabile della Delegazione della Regione Emilia-Romagna presso l'Unione europea Lorenza Badiello.
A breve sarà disponibile il programma completo!
Dare concretezza al "Protocollo d’intesa tra la Regione Emilia-Romagna e l’Unione Province d’Italia - Emilia-Romagna (UPI-ER) per supportare le Province emiliano-romagnole nell’articolazione di un sistema di relazioni con le Istituzioni europee e con i principali sistemi di rappresentanza in Europa” sottoscritto nello scorso ottobre: con questo intento è stato ideato, assieme alla Regione, un ciclo di otto appuntamenti (uno per ciascuna Provincia) che si svolgerà nel mese di ottobre. Al centro di questa iniziativa vi sarà la valorizzazione dei territori, in particolare dei comuni medio-piccoli e delle unioni di comuni, che le Province si impegnano a coinvolgere ed ascoltare.
In questa prospettiva, le otto Province incontreranno gli Enti locali durante assemblee territorialidedicate, attivando un confronto con i territori di propria competenza.
Queste saranno occasioni di confronto e di ascolto, alla presenza dei Dirigenti e Funzionari della Regione Emilia-Romagna, sui temi delle politiche di finanziamento europee, con la possibilità di individuare assieme fabbisogni e soluzioni, strategie e risorse.
Tali conversazioni saranno inoltre un’importante preparazione in vista del convegno, previsto per la metà di novembre e alla presenza dell'Assessore Calvano e del sottosegretario Baruffi, in cui si farà il punto su come i territori possano trovare nelle province quei servizi che consentonodi facilitare i processi di divulgazione, stimolo, informazione e partecipazione ai progetti in maniera sempre più capillare, proprio nell’ottica del principio dell'Unione Europea Leave No-One Behind.
PROVINCIA PARMA:
primo incontro dei tecnici dell’Ufficio Intercomunale Europa
Parma, 4 maggio 2022 – Si è svolta ieri a Palazzo Giordani, sede della Provincia di Parma la prima riunione operativa dell’Ufficio Europa Intercomunale, la struttura creata dalla Provincia per supportare e coordinare gli Enti locali nelle attività di accesso ai fondi europei, al fine di una progettazione territoriale strategica e coordinata.
Dopo il saluto di Marco Taccagni Delegato provinciale alle Politiche europee e l’introduzione di Andrea Ruffini Dirigente del Servizio Pianificazione territoriale – Europa, è intervenuto Luca Sparnacci Responsabile Progetto Europa di UPI E-R. Quindi Barbara Usberti dell’Ufficio Europa ha presentato il progetto Ufficio Europa Intercomunale, ha illustrato i Fondi Europei e ha fornito esempi di progetti europei, sono seguiti esercizi di gruppo.
I referenti tecnici, nominati dai 24 Comuni e dall’Unione di Comuni aderenti, hanno avuto una prima occasione di incontro e confronto e hanno iniziato a riflettere su potenzialità, esigenze e competenze dei vari territori.
Il gruppo di lavoro ha anche delineato possibili ambiti d’azione, sui quali avviare un percorso di approfondimento e analisi di contesto, preliminare ad un possibile percorso di progettazione.
Tra i temi è emerso, nello specifico, la valorizzazione del turismo e delle risorse territoriali nelle varie declinazioni che spaziano dall’utilizzo del digitale, al coinvolgimento dei giovani, alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale.
Fonte: Comunicato Stampa Mirca Coruzzi Provincia Parma
FOTO DI REPERTORIO
UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it