UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it
Presentazione del volume
La nuova funzione di controllo della Corte dei conti
di Tiziano Tessaro Consigliere della Corte dei conti Sezione di Controllo dell’Emilia-Romagna
12 marzo 2024, 14.30 -18.00
Provincia di Verona, Loggia di Fra’ Giocondo, Piazza dei Signori, 1 - Verona
PARTECIPAZIONE GRATUITA previa iscrizione, compilando il form a questo link.
Organizzazione e coordinamento
UPI Emilia-Romagna
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 051 6492491
www.upi.emilia-romagna.it
In collaborazione con
Provincia di Verona
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 045 9288907
web.provincia.vr.it
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube di UPI Emilia-Romagna in diretta streaming sul canale Youtube di UPI Emilia-Romagna
Saluti di benvenuto
• Guido Carlino Presidente Corte dei conti
• Flavio Massimo Pasini Presidente Provincia di Verona
• Demetrio Martino Prefetto di Verona
• Luca Zaia Presidente Regione Veneto
• Roberto Ciambetti Presidente Consiglio Regionale Veneto
• Damiano Tommasi Sindaco di Verona
• Andrea Massari Presidente UPI Emilia-Romagna,
Presidente Provincia di Parma
• Francesco Corsaro Segretario Generale Provincia di Verona
Modera e coordina
• Marcovalerio Pozzato Presidente Sezione Controllo Emilia-Romagna, Corte dei conti, Magistrato Delegato al Controllo Infrastrutture Milano-Cortina 2020-2026 SPA
Relazioni
• Elisabetta Locci Presidente Corte dei conti Regione Veneto, Sezione Controllo
• Jacopo Bercelli Professore Associato di Diritto Amministrativo Università di Verona
• Carola Pagliarin Professore Associato Diritto Amministrativo Università di Padova
• Matteo Pressi Assegnista di Ricerca di Diritto Amministrativo Università di Verona
• Amedeo Scarsella Segretario Nazionale Sindacato U.N.S.C.P.
• Marilisa Beltrame Vice Procuratore della Corte dei conti
• Guido Rivosecchi Professore Ordinario di Diritto Costituzionale Università di Padova
Conclusioni
• Tiziano Tessaro Consigliere Corte dei conti, Sezione Controllo Emilia-Romagna e componente Sezione Autonomie - Roma. Autore del volume
Convegno UPI - RER - "L’esperienza degli Uffici Europa nelle Province: buone pratiche e governance a servizio dei territori"
Venerdì 5 aprile si terrà, a Bologna, presso la Regione Emilia-Romagna, il convegno “L’esperienza degli Uffici Europa nelle Province: buone pratiche e governance a servizio dei territori", organizzato da UPI Emilia-Romagna, dal Servizio Coordinamento delle politiche europee della Regione Emilia-Romagna e dalla Delegazione presso l'UE della Regione Emilia-Romagna.
Saranno presenti, tra gli altri, l'Assessore al Bilancio, Personale, Patrimonio, Riordino istituzionale Paolo Calvano, il presidente di UPI Emilia-Romagna Andrea Massari, il Direttore Generale alle Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Francesco Raphael Frieri e la Responsabile della Delegazione della Regione Emilia-Romagna presso l'Unione europea Lorenza Badiello.
A breve sarà disponibile il programma completo!
Giovedì 15 febbraio ha il via "Lezioni d'Europa 2024", un ciclo di 9 incontri online, durante i quali la cittadinanza potrà ascoltare le riflessioni di esperti, studiosi e professionisti su alcuni temi fondamentali delle politiche dell'Unione europea.
I temi trattati includeranno:
- opportunità di finanziamento messe a disposizione dall’UE;
- scelte compiute dalle istituzioni comuni nell’attuale scenario internazionale e continentale (con un focus sulla Brexit e sull’allargamento ai Balcani occidentali);
- applicazione del Green Deal europeo;
- come l’UE affronta le sfide e le opportunità dell’intelligenza artificiale;
- elezione diretta del Parlamento europeo.
Qui è possibile iscriversi alla prima lezione: http://eventipa.formez.it/node/443568.
L'iniziativa è organizzata dai Centri della rete Europe Direct e con il supporto di APRE - Agenzia Per la Promozione della Ricerca Europea.
UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it